Per alimentare un hard disk esterno bisogna avere un alimentatore da minimo 1.2A (0,3A del Raspberry + 0,8A dell'hard disk esterno da 2,5"=1,1A), ma comunque è meglio rimanere larghi e prenderne uno da 2A.
Allora ho provato subito a collegare un hard disk esterno, ma continuava a "bippare" come se non ha abbastanza corrente, nonostante ho un alimentatore da 2A.
Dopo una breve ricerca su Google sono riuscito a trovare una soluzione e la condivido con tutti voi:
- Inserire la scheda micro SD (con eventuale adattatore) nel pc.
- Il file lo troverete nella radice della scheda SD se avete Windows (nel mio caso), e nella cartella /boot/config.txt su linux.
4. Inserire la stringa max_usb_current=1 nella sezione various settings del file.
5. Salvate il file, inserite la micro SD nel raspi e vedrete che il vostro hard disk funzionerà correttamente ;)
Per qualsiasi problema o suggerimento, scrivete nei commenti!
Io ho seguito questi suggerimenti ed in effetti ho superato il problema.
RispondiEliminaPrima il mio HB 3Tb Toshiba, dovevo connetterlo ad un HUB USB alimentato per poterlo vedere.
Ho provato a prendere un alimentatore da 2,4 A Max, ma neanche con quello andava.
Adesso con l'alimentatore del Samsung S5, il mio Raspie 2B può usare lo HD semplicemente dopo aver modificato il config.txt.
Grazie della dritta ;-) .